Sab. Giu 14th, 2025

Il futuro del calcio molisano continua a crescere in casa Aesernia Fraterna, realtà ormai consolidata come uno dei settori giovanili più attenti e strutturati della regione. La società locale, da sempre impegnata nella formazione sportiva dei ragazzi, conferma ancora una volta la sua vocazione di vivaio di giovani talenti.

In questi giorni, tre promesse del vivaio biancorosso avranno l’occasione di vivere un’esperienza straordinaria: gli Esordienti Alessandro Di Tore (classe 2012), Carmine Grande (2012) e Angelo Bicciato (2013) saranno infatti ospiti della società professionistica AC Perugia, dove potranno confrontarsi con coetanei di livello nazionale e mettersi in mostra agli occhi di tecnici e osservatori umbri.

Una settimana di allenamenti, test e attività che rappresenta non solo un’opportunità sportiva, ma anche formativa, in linea con la filosofia dell’Aesernia Fraterna, che punta da sempre a unire crescita tecnica, etica e spirito di squadra.

“Siamo orgogliosi del percorso dei nostri ragazzi — afferma la società —. Questa convocazione è il frutto del lavoro quotidiano di tutto il nostro staff e della passione dei giovani atleti che, giorno dopo giorno, dimostrano impegno, serietà e voglia di migliorarsi.”

Il riconoscimento da parte di una società importante come il Perugia Calcio rappresenta un’ulteriore conferma della qualità del lavoro svolto dall’Aesernia Fraterna, che continua a investire in formazione tecnica, impianti e valori educativi.

L’augurio per Di Tore, Grande e Bicciato è quello di vivere questa esperienza con entusiasmo, apprendendo il più possibile e tornando a casa con nuovi stimoli, consapevolezze e, perché no, sogni più grandi.