Gio. Mag 1st, 2025

La permanenza in Serie D dell’Ischia Calcio è realtà. Il risultato di un gioco di squadra, dentro e fuori dal campo. A salvezza acquisita, il presidente Pino Taglialatela, oltre a tutte le persone che da tempo stanno dando un grosso contributo alla causa gialloblù, da Peppe Borsò a Alessandro Pipolo, da Agostino Buono a Carmine Di Meglio e tutto il gruppo DimHotels, non dimentica la grande collaborazione e l’impegno che profondono in maniera costante tante persone che dietro le quinte operano con grande passione. In primis Franco Tutino che funge da team manager/tuttofare, assolvendo a compiti diversi, risolvendo problematiche di vario tipo in tempo reale. Sulla terraferma preziosa l’opera di Eduardo Pascarella che, da dirigente accompagnatore di tutte le trasferte campane, ad Acerra s’è preso una grande soddisfazione: assistere dalla panchina alla vittoria della squadra e relativa permanenza in D. Crescenzo ‘Enzo’ Trani, per tutti semplicemente “Trenino”, da più anni presta la sua collaborazione: anni e anni di esperienza sui campi di tutte le categorie. Le trasferte sono garantite da “Medmar” e “Schiano Bus” che si avvale di un autista di altissimo spessore come Giovanni Albano. Col trascorrere del campionato, Albano è diventato un elemento insostituibile, è sempre presente e di supporto ai calciatori. Maurizio Di Meglio, al secolo “Principe Morris”, da questa stagione coadiuva nelle trasferte lo storico magazziniere Luigi Fiore. Ciro Impagliazzo in più occasioni è stato di supporto con il suo taxi, incarnando un senso di appartenenza che è iniziato nelle giovanili ed è proseguito in campo, anche a suon di gol. Giovan Giuseppe ‘Gianni’ Trani non è semplicemente lo speaker dello stadio ma anche l’accompagnatore della terna arbitrale e collabora in segreteria coordinata da un quarto di secolo da Vincenzo Mattera. “Grazie a queste figure importanti, l’Ischia Calcio ha potuto affrontare un altro campionato, ancora più difficile di quello precedente – dice il presidente Pino Taglialatela – Per me, per Lello Carlino e tutti i soci che sostengono la gestione del club, queste persone sono importantissime affinché il progetto sportivo vada avanti e si sviluppi anno dopo anno”.