Mar. Gen 14th, 2025

Ultimo appuntamento del 2024 allo Stadium per il Trastevere che domani, alle 14:30, ospita l’Anzio per la 16esima giornata del girone G di Serie D. Entrambe le squadre sono reduci da due sconfitte consecutive: gli amaranto contro la Gelbison e a Sassari, contro il Latte Dolce, i neroniani contro Puteolana e Cassino.

Fondato nel 1924, l’Anzio vanta nel proprio palmares una Coppa Italia Dilettanti, vinta nella finale del Flaminio del 1996 contro il Terracina e due vittorie nel campionato di Eccellenza, l’ultima nel 2023 che ha riportato la squadra in Serie D dopo quattro stagioni nella massima serie regionale. Il miglior piazzamento risale alla stagione 1965/66: la squadra, allenata dal “Mago del Tirreno” Domenico Biti e trascinata dal talentuoso esterno offensivo Vittorio Colantuono, chiuso al quinto posto il girone D. Curiosamente, le 15 vittorie stagionali avvennero tutte tra le mura amiche dello stadio Grisetti, autentico fortino per i portodanzesi in quegli anni. Dal 2019, alla guida della squadra c’è Mario Guida, storica bandiera neroniana da calciatore e già responsabile del settore giovanile e allenatore delle formazioni under del club del presidente Rizzaro.

La squadra è stata rinnovata profondamente rispetto al gruppo che ha conquistato la salvezza ai playout lo scorso anno. Il capitano Simone Rizzaro ha appeso i guanti al chiodo, con lui hanno salutato anche gli attaccanti Perkovic e Mladenovic, il trequartista Cantoni ed elementi che da anni facevano parte della rosa come D’Amato, Gennari, De Gennaro e Busti. La campagna acquisti ha portato in dote giocatori di livello per la categoria come gli ex Vis Artena Falasca e Pompei, la punta Sacha Cori (90 gol in carriera tra i professionisti) e gli ex Latina Di Mino e Laribi, il primo reduce dalla promozione in C con la Pianese, il secondo protagonista per anni in Serie B e preconvocato dalla nazionale tunisina per i Mondiali del 2018.

𝗦𝗧𝗔𝗧𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 – Costretto a giocare le partite interne a Cisterna di Latina, per l’indisponibilità dello stadio Bruschini, l’Anzio vanta un rendimento quasi identico tra casa e trasferta (12/11) ma, dopo aver vinto le prime tre trasferte della stagione, nelle ultime quattro uscite lontano da casa ha collezionato due pareggi e altrettante sconfitte. Con quattro espulsi, l’Anzio è la terza squadra più cattiva del girone dietro Cynthialbalonga e Atletico Uri. I neroniani sono secondi per punti fatti dopo essere passati in svantaggio: ben 9, con 3 vittorie e 4 sconfitte. Numeri opposti per il Trastevere, che nelle 5 occasioni in cui è andato sotto per primo nel punteggio, ha raccolto solo un punto.

𝗚𝗟𝗜 𝗘𝗫 – Uno per parte. Nell’Anzio, dalla scorsa stagione milita Alessio Bartolotta, visto in maglia amaranto nella seconda metà della stagione 2020/21 (6 presenze e un gol). Nato ad Anzio e protagonista con la squadra della sua città, l’attuale capitano trasteverino Valerio Giordani. Cresciuto nel vivaio dell’allora Anziolavinio, in prima squadra conquistò la promozione in D nel 2010 per poi tornare nella complicata stagione 2018/19, chiusa con la retrocessione nonostante i 4 gol realizzati dal difensore.

𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗖𝗘𝗗𝗘𝗡𝗧𝗜 – Ventuno precedenti ufficiali e un’amichevole e bilancio nettamente favorevole al Trastevere, vittorioso 16 volte a fronte dei tre successi neroniani. Il primo confronto ufficiale risale al 26 ottobre del 1947, campionato di Serie C e vide il successo del Trastevere a Roma per 2-0 contro il Tirreno (società che rappresentò per un breve periodo le città di Anzio e Nettuno unificate durante il periodo fascista), l’ultimo è datato 3 marzo 2024 e si chiuse sul 3-1 per gli amaranto. Amaranto sempre vittoriosi nelle ultime otto sfide di campionato, striscia che sale a nove se si aggiunge la gara di Coppa Italia del 20 agosto 2016. L’ultimo pareggio risale al 18 agosto di due anni prima, in un’amichevole chiusa a reti bianche al Bruschini mentre occorre risalire al campionato di Prima Categoria 1960/61 per annotare l’ultima vittoria dell’Anzio: 2-1 a Roma con autorete di Tarquini e gol di Setini, intervallate dal momentaneo pareggio di Renzaglia.