Matese–Venafro, sfida per la gloria: c’è il Gela sul cammino verso la Serie D
Piedimonte Matese – Tutto pronto per la grande sfida. La finale playoff dell’Eccellenza molisana vedrà affrontarsi due realtà solide e ambiziose: l’FC Matese di mister Savoia e il Venafro guidato dall’esperto Corrado Urbano.
Due percorsi diversi, un solo obiettivo: salire in Serie D.
Il Matese, protagonista di un girone di ritorno straordinario, ha chiuso il campionato al secondo posto, alle spalle dell’imbattibile Vastogirardi, qualificandosi direttamente per la finale. Una squadra in grande forma, compatta, con idee chiare e una rosa costruita con intelligenza dal DS Pacilio.
Dall’altra parte il Venafro, che ha saputo imporsi nella semifinale playoff battendo l’Aurora Alto Casertano. Una squadra matura, capace di abbinare qualità e concretezza, come dimostra anche il trionfo in Coppa Italia Molise, che ha già dato lustro alla stagione bianconera.
In panchina ci sarà un duello tra profili di esperienza e personalità: Savoia, architetto della rinascita matesina, e Urbano, tecnico navigato, carismatico e abituato a gestire partite che contano. E per Urbano sarà un ritorno al Matese da ex dopo averla allenata per quattro stagioni in D.
Ma la finale sarà anche un momento di saluti: per il Matese, infatti, sarà l’ultima partita del direttore sportivo Pietro Pacilio, che lascerà il club dopo anni di impegno e lavoro costante. Una figura che ha contribuito in maniera decisiva alla crescita della società e al raggiungimento di traguardi importanti.
“Chiudere con una promozione sarebbe il giusto coronamento di un percorso bellissimo”, avrebbe dichiarato Pacilio in vista della sfida.
Il campo deciderà chi meriterà di continuare il proprio cammino verso la promozione. Di certo, sarà una finale combattuta, intensa, e giocata sul filo dell’equilibrio, tra due squadre che rappresentano l’eccellenza del calcio regionale.