Inizia con una sconfitta di misura la stagione del Pomigliano. Nella prima giornata della fase a gironi di Coppa Italia, i granata cedono al Nola con il punteggio di 0-1 grazie ad un gol nei primi minuti di Filosa. In un βGobbatoβ gremito, nonostante le torride temperature, i ragazzi di mister Rea affrontano una delle pretendenti alla vittoria del campionato.
Il primo acuto Γ¨ del Pomigliano. Dopo appena due minuti Siciliano ci prova con un tiro che finisce di non molto alto sulla traversa. Al 4β punizione per i bruniani, con il tiro di Pozzebon che prova ad impensierire DβAquino, ma il pallone finisce a lato. Al 6β lβazione che decide la gara. Cross dalla sinistra con DβAquino che si avventa sulla palla ma si scontra con un avversario perdendo il pallone, lβarbitro lascia correre con Filosa che insacca tra le proteste dei padroni di casa. Il direttore di gara convalida la rete ed i bianconeri passano in vantaggio con un gol quanto meno dubbio.
Il Pomigliano prova subito a reagire. Al 10β ci prova ancora Siciliano, ma la palla Γ¨ ancora alta di non molto. Alβ 18 Γ¨ bravo Angarelli a deviare in corner sugli sviluppi di un calcio dβangolo, con cui il Pomigliano sfiora nuovamente la rete. Al 20β punizione per il Pomigliano, spiovente in area, con Tommasini che prova il colpo di testa, ma la palla Γ¨ nuovamente alta. A margine del primo cooling break, il Nola perde Dentice per infortunio, con il difensore costretto a lasciare il campo in barella al 27β, per poi essere trasportato in ospedale per accertamenti. Al 30β tornano a farsi vedere i bianconeri, con un tiro su cui DβAquino fa buona guardia. La prima frazione si chiude con una punizione di Siciliano che termina perΓ² alta sopra la traversa.
Nella ripresa il Nola gioca la carta Piccolo al posto di Cacciatore, mentre mister Rea non effettua cambi nellβintervallo. Al 57β il Pomigliano Γ¨ nuovamente pericoloso sugli sviluppi di un calcio dβangolo con Tommasini, ma la palla finisce di poco a lato. Al 62β il neo entrato Diop si fa subito notare con una pericolosa incursione nellβaria bruniana, la conclusione Γ¨ perΓ² imprecisa. Al 77β Varsi prova la conclusione per il Nola, con la palla che finisce poco al lato dei pali di DβAquino. Un minuto dopo ci prova Caccavallo, ma il numero 1 granata Γ¨ attento e blocca la sfera. Alβ 83 ancora il Nola pericoloso con lβincornata di DellβOrfanello che trova ancora una volta preparato DβAquino, lβazione era perΓ² in fuori gioco. Il Pomigliano non demorde e cerca in tutti i modi il pareggio. Al 85β ci prova Simonetti in acrobazia, ma la palla finisce fuori. Gli uomini di mister Rea continuano il forcing, ma anche lβultima conclusione trova pronto Angarelli. Il triplice fischio del direttore di gara mette fine ad una gara che lascia lβamaro in bocca per il risultato, ma lancia segnali incoraggianti per la stagione appena iniziata. Il Pomigliano scenderΓ in capo per la terza giornata mercoledΓ¬ 4 settembre in casa del SantβAnastasia, mentre nella serata di domani saranno svelati i calendari del campionato di Eccellenza.
πππππ ππππππ ππππππππππ ππππππππ | π πππ π ππππππ | ππππππ π – ππ ππππππππ
π£π’π ππππππ‘π’ – π‘π’ππ π¬-π
π₯ππ§π 6β Filosa
π£π’π ππππππ‘π’: DβAquino, Granato (62β Diop), Dorato (77β Nelli Tagliaferro), Matute, Tommasini, Liccardi, Di Prisco (72β Martone), Cardone (72β Tassiero), Simonetti, Siciliano, Moccia (86β Sirabella). πππ. Felice Rea. π πππ¦π£. Campana V. [05], Granata, Campana V. [06], Paradiso.
π‘π’ππ: Angarelli, Cacciatore (45β Piccolo (84′ De Luca)), Dentice (26β Giorgio), Cassando, Vitolo, Costanzo, Filosa, DellβOrfanello, Pozzebon (52β Caccavallo), Varsi (80β Sorrentino), Melillo. πππ. Francesco Farina. π πππ¦π£. Nappo, Sorrentino, Campagnone, Caropreso, Pagano.
ππ π π’π‘ππ§π: Matute, Tommasini, Siciliano (P), Melillo, Piccolo (N)
ππ‘ππ’ππ: 6-2
π₯πππ¨π£ππ₯π’: 3 minuti (1Β° tempo) β 6 minuti (2Β° tempo)
ππ₯πππ§π₯π’: Gianmarco Amitrano (Torre Annunziata)
ππ¦π¦ππ¦π§ππ‘π§π: Gennaro Borriello (Torre del Greco), Cristian Sgariglia (Napoli).