Il telefono di Bruno Pagliaro non ha conosciuto tregua in questi giorni. Il Direttore Generale della FC Matese è al lavoro senza sosta, con un solo obiettivo: dare una svolta concreta e ambiziosa al progetto verdeoro. E sembra aver trovato l’uomo giusto a cui affidare le chiavi dell’area tecnica.
Il nome è di quelli che fanno rumore: Paolo Filosa, il “Re Mida” del calcio dilettantistico. Soprannominato così non per caso, ma per le sue imprese con i giovani, per quella capacità rara di trasformare intuizioni in risultati. L’anno scorso il DS era in Serie D al Savoia dove ha portato molti giovani.
Chi è Paolo Filosa?
Nato a Mondragone nel 1969, Filosa ha costruito nel tempo una reputazione inossidabile: dirigente esperto, talent scout, uomo spogliatoio. Ha lavorato con piazze calde come Boville Ernica, Gladiator, Aversa, Savoia, Sora e Mondragone, dimostrando ovunque una capacità straordinaria nel creare gruppi vincenti e gestire con equilibrio anche le situazioni più complesse. Tanti sono stati i giovani lanciati nel calcio professionistico.
UN MIRACOLO CHIAMATO SORA
A parlare per lui non sono solo le parole, ma i fatti. Basti ricordare l’incredibile esperienza vissuta al Sora, dove Filosa ha firmato una salvezza che sembrava impossibile. Una rosa giovanissima, costruita con intelligenza e visione, capace di mettere in riga avversari più esperti. Proprio lì, contro ogni pronostico, fu inflitta una dura lezione anche al Matese. Un ricordo che Bruno Pagliaro non ha dimenticato.
Ed è anche da quell’episodio che nasce la stima profonda per il dirigente campano, oggi sempre più vicino alla panchina dirigenziale dei “lupi”.
VALORIZZARE I GIOVANI: LA MISSIONE COMUNE
Il progetto Matese riparte da un’idea chiara: dare fiducia ai giovani, costruire basi solide e sostenibili. E in questa visione, Filosa rappresenta la figura ideale: un uomo di campo, ma soprattutto un architetto silenzioso di gruppi compatti, motivati, affamati.
«I grandi progetti nascono dai giovani», è il mantra condiviso dalla società. E chi meglio di Filosa per guidare questa rivoluzione verde?
DETTAGLI DA DEFINIRE, MA L’INTESA È TOTALE
La trattativa è in fase avanzata. Restano da limare alcuni dettagli contrattuali, ma le sensazioni che trapelano sono positive. Anzi, ottimistiche. La fumata bianca potrebbe arrivare a breve, e a quel punto per i tifosi biancoverdi si aprirebbero scenari da sogno.
Con Filosa, la FC Matese non solo farebbe un salto di qualità tecnico-organizzativo, ma si assicurerebbe anche una guida carismatica capace di fare la differenza nel presente e nel futuro.
E ADESSO SI PUÒ SOGNARE
Il Matese ha messo la freccia. E con Pagliaro al comando e Filosa pronto ad affiancarlo, la sensazione è che i lupi stiano per spiccare il volo. Il progetto c’è, la voglia pure. Ora manca solo il sì ufficiale.
Ma nell’aria, tra un messaggio e una stretta di mano, si respira già profumo di accordo.