La coppa più ambita del calcio mondiale è made in Sud Italia
AVELLINO – La Coppa dalle grandi orecchie, simbolo assoluto del calcio europeo, nasce nel cuore dell’Irpinia. In un’officina di artigiani specializzati, dove mani esperte plasmano ogni anno il trofeo più desiderato da ogni calciatore: la UEFA Champions League viene forgiata proprio ad Avellino.
In pochi lo sanno, ma la storica azienda “GDE Bertoni”, con sede operativa tra Avellino e Milano, è incaricata della realizzazione del trofeo più prestigioso d’Europa. È proprio qui, nel cuore del Sud, che prende forma la leggenda.
Una storia italiana di eccellenza
Dietro i riflettori di finali stellari e campioni da copertina, si nasconde il lavoro minuzioso di un’azienda che unisce precisione artigianale e orgoglio territoriale. Un vero paradosso: mentre milioni di occhi si puntano su Wembley, Istanbul o Madrid, la Coppa più fotografata del pianeta nasce nel silenzio laborioso di un territorio troppo spesso dimenticato.
Sud che resiste, Sud che vince
In un Mezzogiorno troppo spesso legato a stereotipi di arretratezza e difficoltà, questa storia è il segno che il talento, l’orgoglio e il lavoro serio esistono e fanno la differenza. «Per noi è un onore – spiega un artigiano dell’azienda – sapere che le nostre mani creano qualcosa che fa sognare milioni di persone». E il pensiero corre veloce: dal banco di lavoro alla teca d’argento, passando per il cuore dei tifosi.
Una Coppa dal cuore campano
Il Sud non è solo meta di sogni calcistici estivi, ma terra di mani sapienti, di silenzi operosi e di passioni autentiche. La Champions è anche nostra, figlia di un’Italia che troppo spesso si guarda solo da un lato.