L’Università di Cassino conquista un prestigioso secondo posto tra i piccoli Atenei e guarda al futuro con entusiasmo
Il 17 luglio 2025 entrerà nel libro dei ricordi dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale (UniCaS) come un giorno di grande orgoglio:
secondo posto nella classifica Censis 2025/2026 tra gli Atenei statali fino a 10.000 iscritti, con una media complessiva di ben 89 punti, crescendo di due posizioni rispetto all’anno precedente intoscana+12unicas.it+12Lego Cassino+12.
Un miglioramento che parla chiaro
UNICAS non ha solo scalato gradini nella graduatoria: la rinascita si è vista in ogni singolo indicatore:
Borse di studio: punteggio perfetto di 110, segno di una forte attenzione al diritto allo studio.
Comunicazione e servizi digitali: passa da 98 a 99, con un’Università sempre più vicina alle esigenze tecnologiche di studenti e personale.
Internazionalizzazione: da 87 a 89, a dimostrare un’utenza sempre più globale.
Strutture: +6 punti (da 83 a 89), grazie a investimenti in spazi moderni e funzionali.
Occupabilità: solido 77, mentre i Servizi rimangono a 70, ambiti che ora guardano a nuovi margini di sviluppo
Le parole del Rettore Dell’Isola
Il Rettore Marco Dell’Isola commenta così il risultato:
“Vedere la nostra Università svettare al secondo posto ci riempie di orgoglio e conferma il grande impegno e le eccezionali capacità del nostro Ateneo… continueremo a lavorare con serietà e passione per migliorarci e offrire la migliore esperienza formativa”
Una testimonianza che va ben oltre la classifica: è il riconoscimento di un percorso condiviso da docenti, studenti, personale tecnico-amministrativo e il tessuto economico-territoriale.
Un ecosistema virtuoso proiettato verso il futuro
UNICAS non si accontenta: il secondo posto è solo il punto di partenza per alzare l’asticella. Del resto, come sottolinea il Rettore, “le classifiche restituiscono solo una fotografia parziale di una realtà complessa… ogni giorno si lavora per rafforzare la fiducia e costruire conoscenza, opportunità e futuro”
Cosa ci aspetta
Il cammino non si ferma qui. UniCaS sarà chiamata a:
- consolidare i risultati nei servizi e nell’occupabilità, per tradurre l’eccellenza in concrete opportunità professionali;
- potenziare ulteriormente i servizi digitali, già tra i migliori in Italia;
- investire nella mobilità internazionale e nella formazione competitiva.
UNICAS sale sul podio e alza lo sguardo verso traguardi ancora più ambiziosi. Una comunità unita, capace di trasformare risultati in speranza concreta per il territorio e i suoi giovani.
Congratulazioni a tutta UniCaS! Continuate a farci sognare.