Concluse le gare della prima fase della Coppa più longeva e seguita dell’Altocasertano
Si è chiusa con un mix di emozioni, goleade e grandi prestazioni la prima fase della Coppa Tre Regioni, il torneo amatoriale più prestigioso e storico dell’Altocasertano, disputato sotto la supervisione del CSI. In campo, le squadre si sono date battaglia nei quattro gironi per conquistare il pass alle fasi successive. E tra sorprese e conferme, ora abbiamo i primi verdetti ufficiali.
GIRONE A – Aesernia e Venafro da applausi, ma passa l’Aesernia Fraterna
- Ciorlano – Caranci Venafro 0-3
- Aesernia – Pozzilli 1-0
Riposo: Capriati
Classifica finale:
Aesernia 9 pt
Venafro 9 pt
Pozzilli 6 pt
Capriati 1 pt
Ciorlano 1 pt
Qualificata: Aesernia Fraterna, che conquista la vetta grazie alla differenza reti e agli scontri diretti. Una squadra organizzata, solida, capace di imporsi in un girone molto equilibrato.
GIRONE B – Over Team a punteggio pieno, pokerissimo in vetta
- Caianello – Mignano 5-2
- Over Team – Tora 4-1
Riposo: Roccamonfina
Classifica finale:
Over Team 12 pt
Caianello 6 pt
Tora 4 pt
Mignano 2 pt
Roccamonfina 1 pt
Qualificata: Over Team, squadra completa, tecnica e con una mentalità offensiva da categoria superiore. Quattro vittorie su quattro e miglior attacco del torneo.
GIRONE C – Alvignano implacabile, Rupe/Alife prova a tenere il passo
- Comprensorio M.V. – Rupe/Alife 1-8
- Baia Latina – Alvignano 0-2
Classifica finale:
Alvignano 9 pt
Rupe/Alife 6 pt
Baia Latina 3 pt
Comprensorio M.V. 0 pt
Qualificata: Alvignano, squadra ben rodata che ha dimostrato grande spirito di gruppo e concretezza nei momenti decisivi.
GIRONE D – Terra di Lavoro e Vairanese, testa a testa fino all’ultimo
- Terra di Lavoro – Pietravairano 2-2
- Vairanese – Riardo 5-1
Classifica finale:
Terra di Lavoro 7 pt
Vairanese 6 pt
Pietravairano 2 pt
Riardo 1 pt
Qualificata: Terra di Lavoro, che si conferma solida e cinica, capace di gestire la pressione nelle partite chiave e con un’identità di gioco ben definita.
Tre Regioni, quattro regine
La Coppa porta con sé anche la rappresentanza simbolica dei tre territori coinvolti:
- Molise: Aesernia Fraterna
- Lazio: Over Team
- Campania: Alvignano e Terra di Lavoro
Una geografia del talento che dimostra ancora una volta quanto questa competizione sia inclusiva, sentita e trasversale: un ponte tra paesi, province e passioni che si ritrovano sul campo.
Verso la fase finale: cresce l’attesa
Anche se restano da giocare due gare di recupero, i giochi per il passaggio sembrano ormai delineati. A breve conosceremo il tabellone ufficiale delle semifinali, e già si respira l’aria delle grandi occasioni.
Le squadre qualificate si preparano alla seconda fase con entusiasmo, determinazione e il sogno di sollevare l’ambito trofeo.