Il vivaio del Trastevere Calcio continua a brillare, e questa volta a far notizia sono tre giovanissimi talenti pronti a scrivere un nuovo capitolo nel calcio professionistico. Dopo una stagione intensa e ricca di soddisfazioni, il club romano annuncia con orgoglio le cessioni di Federico D’Incoronato, Riccardo Iacoponi e Leonardo Quadrelli, approdati rispettivamente alla Cavese, al Benevento e alla Lazio.
Una conferma importante del lavoro di sviluppo tecnico e umano svolto dalla società capitolina, capace di trasformare giovani promesse in profili di interesse nazionale.
I nomi del futuro: tre destinazioni di prestigio
I tre atleti, protagonisti nei settori giovanili del Trastevere, rappresentano tre ruoli chiave e tre percorsi distinti:
Federico D’Incoronato (classe 2007), esterno d’attacco veloce e fantasioso, è stato ingaggiato dalla Cavese, formazione campana impegnata nel prossimo campionato di Serie C.
Riccardo Iacoponi (classe 2007), terzino moderno e affidabile, ha firmato con il Benevento, altra compagine di C, ma con ambizioni ben note nel panorama nazionale.
Leonardo Quadrelli (classe 2009), portiere dotato di grandi riflessi e personalità, entra invece a far parte del settore giovanile della Lazio, aggregandosi alla formazione Under 17 biancoceleste.
Un tris d’eccellenza che testimonia l’efficacia di un lavoro meticoloso e lungimirante da parte dello staff tecnico e dirigenziale.
Betturri: “Tre cessioni che confermano il valore del nostro lavoro”
Soddisfazione e orgoglio anche nelle parole del Direttore Generale Flavio Betturri, che ha così commentato le operazioni:
“Sono molto contento delle operazioni in uscita concluse in queste settimane, perché confermano quanto di buono fatto nel corso della stagione 2024/2025, sia dalla prima squadra che dalle giovanili. Parliamo di tre giovani di grande prospettiva a cui auguriamo il meglio facendo loro un grande in bocca al lupo per il proseguimento della carriera nel professionismo”.
Un vivaio in continua crescita
Il Trastevere si conferma dunque fucina di talenti, capace non solo di competere sul campo, ma anche di formare calciatori pronti ad affrontare palcoscenici più grandi. L’approdo di D’Incoronato, Iacoponi e Quadrelli in società professionistiche è il segnale più evidente che a Trastevere si lavora con serietà, competenza e soprattutto passione.
A loro, oggi, va il tifo e l’abbraccio di tutto il popolo trasteverino. Il futuro è dalla loro parte. E chissà che un giorno non li si riveda calcare il campo del “Trastevere Stadium”, magari da avversari, ma sempre da figli di una scuola che li ha cresciuti come uomini e come calciatori.

