Mer. Set 24th, 2025

Un colpo di scena emozionante ha scaldato la conferenza stampa del Cassino Calcio: il club azzurro ha ufficializzato l’arrivo dell’attaccante Samuele Sorrentino, classe 2003, già allenato in passato da mister Daniele Urbano. Il giovane bomber romano, cresciuto nel settore giovanile del Benevento, è pronto a prendersi la scena in Serie D con la maglia biancazzurra.

Ma il momento più vibrante è arrivato alla fine dell’incontro con la stampa: Sorrentino, tra gli applausi e l’entusiasmo dei presenti, ha fatto il suo ingresso indossando la terza maglia del Cassino, l’inedita e accattivante versione arancione. Una scelta scenografica e simbolica, che ha suscitato grande curiosità e apprezzamento. Insieme a lui, anche Magliocchetti e Basit hanno sfilato con le nuove divise ufficiali, svelando al pubblico le tre casacche con cui il Cassino affronterà la nuova stagione.

Caratteristiche tecniche e percorso
Sorrentino non è una scommessa, ma una certezza in costruzione: ha già vissuto esperienze importanti in vari gironi della Serie D, l’ultima con il Breno nel competitivo girone lombardo. Precedentemente, si è messo in luce con la Lodigiani, il Latina e il Matese, accumulando presenze e gol che hanno contribuito alla sua crescita tattica e mentale.

Un attaccante vero
Centravanti moderno, generoso e letale negli ultimi sedici metri, Samuele è un profilo che il tecnico Urbano conosce bene e ha voluto fortemente. È un calciatore che ama attaccare la profondità, ma che sa anche giocare di sponda e coinvolgere i compagni: un’arma versatile nel pacchetto offensivo azzurro.

Ambizioni e futuro
La società ha parlato chiaro: il reparto avanzato è in fase di completamento, ma sono già in valutazione altri nomi importanti. Intanto, l’arrivo di Sorrentino rappresenta un passo concreto verso una rosa sempre più competitiva, all’altezza di una stagione che si preannuncia ambiziosa.

Con l’umiltà di chi vuole imparare ancora e la grinta di chi sa cosa significa lottare, Samuele Sorrentino si prepara a scrivere una nuova pagina della sua giovane carriera. Il Cassino lo accoglie a braccia aperte… e con una maglia arancione che, da oggi, ha già lasciato il segno.