In attesa della conferma ufficiale del meritato ripescaggio in Serie D, il Montespaccato Calcio può già festeggiare un risultato straordinario. Con 73 punti accumulati in stagione, la squadra si trova al primo posto della graduatoria, stabilendo un vero e proprio record che segna una nuova era per il club. Un traguardo che non solo conferma la qualità del gioco, ma anche la forza mentale e la determinazione che questa squadra ha messo in campo per tutta la stagione.
Se guardiamo ai numeri, la situazione è chiara: 73 punti rappresentano un distacco notevole rispetto alle altre contendenti, con un punteggio che supera di gran lunga quello ottenuto dalla Boreale nella stagione 2023/24, quando il club arrivò ripescato con 58 punti. Un segnale forte che il Montespaccato non è solo una squadra pronta per la Serie D, ma una realtà che ha dominato, senza mezzi termini, il suo girone.
Un Successo Costruito con Talento e Tenacia.
Ma non è solo la forza del collettivo a fare la differenza, è anche l’impegno fuori dal campo. Ben 10 punti dei 73 totali sono il frutto della Coppa Disciplina, un riconoscimento che premia non solo il talento tecnico, ma anche l’etica, la correttezza e l’impegno che la squadra ha mostrato sul terreno di gioco. Due stagioni consecutive di conquista della Coppa Disciplina non sono un caso, ma il risultato di una filosofia basata su un gioco pulito, rispettoso e sempre corretto.
Talento, tenacia e una mentalità vincente: questi sono i valori che definiscono la squadra del Montespaccato, che ha saputo unire il cuore e la mente per realizzare un sogno che ora sembra a portata di mano.
Concludiamo con un pensiero per il futuro. Se questa è la forza che ha permesso al Montespaccato di dominare il campionato, la Serie D è pronta a ricevere un club che non solo vuole giocare, ma vuole vincere, continuare a crescere e scrivere nuovi capitoli nella sua storia.
Il prossimo passo è certo: la Serie D aspetta il Montespaccato, e questa squadra è pronta a far valere il proprio talento e la propria determinazione.
