Mar. Set 23rd, 2025

La Polisportiva Puglianello continua a costruire con metodo e idee chiare. Dopo le mosse tecniche sul campo, arriva un nuovo tassello dirigenziale che conferma la volontà della società di puntare in alto. Carmine Cerreto è ufficialmente il nuovo direttore sportivo del club.

Una scelta coerente con la filosofia del presidente Natale Rescigno: dare spazio a figure giovani ma già esperte, capaci di unire conoscenze moderne a una visione concreta del calcio. Cerreto, classe giovane ma curriculum già solido, porta con sé un bagaglio di esperienze che lo hanno visto protagonista nei settori giovanili e in Lega Pro come collaboratore tecnico, fino a ricoprire i ruoli di team manager e D.S. in diverse realtà campane, anche in Eccellenza.

Un profilo che abbina competenza e aggiornamento: diploma da Osservatore Calcistico conseguito alla Sport Business Academy di Roma nell’agosto 2022, e formazione completata con il corso in Total Scouting nel gennaio 2023. Tutti segnali di un percorso preciso, che ha portato Cerreto a essere oggi un riferimento tra i dirigenti emergenti del panorama dilettantistico campano.

Le sue prime parole da dirigente del Puglianello sono chiare, senza fronzoli: “Stiamo lavorando ininterrottamente già da un mese circa ma non si costruisce nulla da soli. Questo deve essere l’anno dell’insieme: squadra, staff, club, tifosi, città. Solo così possiamo affrontare ogni difficoltà e trasformarla in occasione”.

Parole che trovano pieno sostegno nei vertici societari. Il presidente Rescigno ha espresso piena soddisfazione per la scelta: “Con Cerreto prosegue quella visione di società e dirigenza che punta a valorizzare i giovani e la loro brillantezza. Passo dopo passo per una grande bellezza plasmata a Puglianello”.

L’ingresso di Carmine Cerreto non è solo un colpo dirigenziale, ma un segnale preciso: la Polisportiva non si limita a partecipare, vuole costruire, valorizzare, crescere. E lo fa partendo dalle idee. Idee giovani. Idee forti.