Mer. Set 24th, 2025

Se c’è un campionato che promette scintille quest’anno, è la Prima Categoria molisana. L’organico 2025/26 conta ben 31 squadre, suddivise in due gironi (A e B), con una sola rinuncia ufficiale, quella della Difesa Grande Termoli 2016, che proseguirà solo nel settore giovanile.

Ma il vero colpo di scena è il ripescaggio della FC Real Mignano, premiata con la seconda priorità e subito inserita nel Girone A, insieme alle storiche rivali Rufrae e Real Volturno. Le altre squadre che avevano fatto richiesta – come San Marco La Catola e Deportivo Montenero – dovranno invece accontentarsi della Seconda Categoria.

Due gironi competitivi, con storie di calcio di provincia, rivalità accese e realtà emergenti:


GIRONE A: LA TENSIONE È SUBITO ALTA

Con il ritorno di squadre come Real Mignano, Real Volturno, Rufrae e Real Santangiolese, il Girone A si presenta come uno dei più competitivi degli ultimi anni. Spicca anche il nome del Mirabello Calcio, pronto a tornare ai fasti di un tempo.

Tra le “sorprese da seguire” c’è il Vinchiaturo, formazione organizzata e in crescita costante.


GIRONE B: EQUILIBRIO E SFIDE DI ALTO LIVELLO

Nel Girone B troviamo nomi noti come Aurora Ururi, Campodipietra, Casali Dauni e l’ambiziosa Polisportiva Fortore, che aveva puntato in alto con il ripescaggio ma ora dovrà dominare la Prima per salire di diritto.

Attenzione anche al ritorno del Molise United, realtà giovane ma in espansione, e alla Maronea Calcio, squadra sempre rognosa in casa.


PROSSIMI PASSI: IN ARRIVO LA MOLISE CUP

Oltre al calendario delle gare e agli orari ufficiali, si attende la pubblicazione del regolamento e dei gironi della Molise Cup di Prima Categoria, che completerà l’offerta stagionale con gare di alto profilo sin dalle prime settimane.