Mer. Set 24th, 2025

Dopo una prima giornata piena di emozioni e gol, la Promozione molisana torna subito in campo per il secondo turno. Riflettori puntati su Boys Vairano e Aesernia Fraterna, entrambe vittoriose all’esordio e chiamate a confermare lo stato di forma, mentre l’Atletik Mignano cerca il bis in trasferta per alimentare l’entusiasmo dopo la storica prima vittoria nella categoria.


Sabato 13 settembre – Tre anticipi ricchi di insidie

  • Polisportiva A.M. Juvenes – Roccavivara
    Sfida che promette equilibrio. I padroni di casa vogliono riscattarsi subito, ma il Roccavivara è una squadra da prendere con le pinze: ostica, solida, cinica.
  • Morcone Calcio – Lokomotiv Riccia
    Scontro tra due squadre che vogliono cambiare passo rispetto alla passata stagione. I riflettori sono puntati sull’attacco del Riccia, ma il Morcone in casa è sempre una mina vagante.
  • Roccaravindola 1973 – Atletik Mignano
    Dopo la bella vittoria all’esordio, il Mignano del Presidente Calce è atteso da una trasferta complicata. Ma con l’entusiasmo alle stelle e la fiducia di mister Corbo, si sogna il colpaccio.

Domenica 14 settembre – Sfide da alta classifica

  • Baranello – Aesernia Fraterna
    L’Aesernia è partita fortissimo e va a caccia del bis, ma il Baranello vuole difendere il suo campo con le unghie. Sarà battaglia vera.
  • Pietramontecorvino – Boys Vairano
    Il big match di giornata. Il Pietramontecorvino è una delle squadre più attrezzate e cerca subito uno scalpo pesante. Ma la Boys di mister Fichessa, dopo il netto 3-1 alla prima, arriva con il vento in poppa e la convinzione di potersela giocare con chiunque.
  • Polisportiva Kalena 1924 – Atletico Torremaggiore
    Una gara da dentro o fuori già alla seconda giornata? Forse no, ma chi perde rischia di restare troppo indietro.
  • Spinete – Chaminade Campobasso
    Una delle sfide più incerte del weekend. Due squadre che giocano bene ma che devono trovare continuità.
  • Trivento – Ripalimosani 1963
    I gialloblù sono chiamati al riscatto davanti al proprio pubblico, ma attenzione al Ripalimosani che è sempre ben organizzato e ama sorprendere.