Gio. Lug 17th, 2025

Il futuro della Ternana si gioca su più tavoli, ma il più delicato – e potenzialmente decisivo – riguarda la panchina. Fabio Liverani, artefice di una stagione comunque positiva culminata con la finale playoff, è oggi al centro di numerosi interessamenti e non è scontato che resti alla guida delle Fere.

La società rossoverde, reduce dalla delusione della mancata promozione, sembra avviarsi verso una fase di ridimensionamento. Alcuni dei giocatori più rappresentativi sono destinati a partire e il mercato in uscita potrebbe svuotare una rosa già fragile. In questo contesto, trattenere Liverani – che pochi mesi fa ha firmato un triennale – non sarà semplice.

Progetto in standby, offerte sul tavolo

Il direttore sportivo Carlo Mammarella sta cercando in ogni modo di blindare l’allenatore, ma il tempo stringe. Liverani, infatti, non manca di offerte: diverse squadre, anche di categoria superiore, gli hanno già fatto recapitare proposte concrete. Il suo profilo piace per esperienza, carisma e capacità di valorizzare giovani.

Inoltre, lo scenario di una Ternana meno ambiziosa rispetto alla scorsa stagione rischia di non convincere del tutto un tecnico che aveva sposato un progetto ben più competitivo.

Continuità tecnica o nuovo inizio?

La permanenza del mister garantirebbe stabilità e darebbe un forte segnale di coerenza alla piazza. Ma al momento, più che certezze, ci sono solo tentativi di trattativa. La tifoseria attende sviluppi, consapevole che dalla panchina passa gran parte del destino della prossima stagione.

Se Liverani dovesse lasciare, per la Ternana si aprirebbe un’estate complicata, fatta non solo di cessioni e ricostruzioni, ma anche della necessità di individuare una guida tecnica all’altezza, in tempi brevissimi.