Il tecnico molisano guiderà il Grifo nella stagione 2025/26 di Eccellenza
L’Olympia Agnonese volta pagina e lo fa con decisione: sarà Domenico Farrocco il nuovo condottiero della Prima Squadra per la stagione 2025/2026.
Un profilo solido, esperto, cresciuto sul campo, che con dedizione e risultati concreti ha costruito una carriera in continua ascesa. La società ha ufficializzato l’accordo con un comunicato carico di entusiasmo e progettualità, affidando all’allenatore classe 1982 la guida tecnica in Eccellenza.
Un curriculum costruito con promozioni e crescita reale
Farrocco ha mosso i primi passi da tecnico con la Volturnia Calcio, dove tra il 2017 e il 2021 ha compiuto un piccolo capolavoro sportivo: due promozioni conquistate e un percorso che ha portato il club dalla Prima Categoria all’Eccellenza, passando per la Promozione.
Successivamente, è arrivata l’esperienza formativa con il Città di Isernia San Leucio, prima nei settori giovanili (Allievi Regionali), poi sulla panchina della Prima Squadra, fino alla Serie D nella scorsa stagione.
Un percorso coerente, senza salti nel vuoto, che ha permesso a Farrocco di maturare competenze tecniche, ma soprattutto una leadership empatica e funzionale, oggi ritenuta decisiva dall’Olympia per aprire un nuovo ciclo.
Visione, metodo e identità: il progetto Agnonese
Quello tracciato con mister Farrocco non è un semplice incarico stagionale, ma l’inizio di un progetto strutturato. L’obiettivo non è solo fare bene in campionato, ma creare un ambiente sportivo sano e motivante, dove ogni giocatore possa crescere sotto il profilo tecnico, tattico e umano.
La società ha sottolineato le qualità comunicative del nuovo mister, la sua capacità di gestire con chiarezza ogni livello del gruppo – dai calciatori allo staff, fino alla dirigenza – e soprattutto il suo modo di saper motivare e valorizzare le persone con cui lavora.
Il tutto condito da una mentalità moderna: vincere sì, ma attraverso il gioco e una forte identità di squadra.
Attenzione al vivaio: la Scuola Calcio nel progetto
Farrocco porterà la sua attenzione anche alla base del movimento, promuovendo il ruolo centrale della Scuola Calcio come serbatoio tecnico ma anche educativo.
L’intento è di far crescere il settore giovanile come fucina di talento e valori, offrendo ai più piccoli un percorso formativo completo, fatto di sport ma anche di crescita sociale ed emotiva. Un investimento sulla comunità, non solo sulla rosa della Prima Squadra.
Le prime parole: “Darò tutto per questa maglia”
Nelle sue prime dichiarazioni da tecnico dell’Agnonese, Farrocco ha espresso tutto il suo entusiasmo:
“Ringrazio la società per avermi dato la possibilità di allenare una delle squadre più prestigiose della nostra Regione. Darò tutto me stesso per fare sì che tutta la comunità di Agnone possa sentirsi orgogliosa della propria squadra. Forza Grifo! Ci vediamo presto al Civitelle”.
Parole chiare, sincere, pronunciate da chi non vede l’ora di cominciare. I presupposti per fare bene ci sono tutti, così come la volontà di riportare entusiasmo attorno alla squadra granata.